Dr Alfredo Pallucci 00019 Tivoli (Roma) 392.9506783
Una delle ragioni principali della resistenza a comprendere è la paura del cambiamento. Ma la nostra vita inizia proprio dove finisce la paura. Per questo, ho sempre voluto essere il cambiamento che avrei voluto vedere avvenire nel mondo, perché se è vero che non siamo responsabili per la situazione in cui ci troviamo, di certo lo diventiamo se non facciamo nulla per cambiarla.
Quando, nel 2008, fondai l'Accademia Antinisca, mai avrei pensato che, a causa di un virus, la stessa dovesse improvvisamente fermare ogni attività e mandare a casa docenti ed allievi, mettendo in crisi certezze e scoprendo una serie di fragilità. Ci hanno chiusi in casa con restrizioni alla nostra vita privata e ai nostri interessi, creando inevitabilmente l'esaurimento delle nostre energie psicologiche e l'indebolimento delle nostre capacità di adattamento. Oltre ciò, la paura del contagio e la sfiducia negli altri ha portato molti di noi alla conflittualità interpersonale e alla rottura della coesione sociale.
Ma gli esseri umani sono animali sociali e non possono fare a meno delle relazioni con gli altri, anche se la pandemia ci ha impedito di fare proprio questo, creando una situazione paradossale, rendendoci consapevoli del nostro bisogno degli altri, ma impedendo di fatto di soddisfarlo.
E' stato per me necessario fermarmi e guardare il fiume passare, con la consapevolezza che quel fermarmi era necessario per potermi muovere di nuovo. Ma non sapevo quando, né come.
Ecco allora che l'Accademia Antinisca, che per tredici anni aveva fatto parte della vita di molte persone e di molti artisti (attori, danzatori, cantanti, scenografi, costumisti e truccatori), i quali hanno prodotto lavori discografici, calcato palcoscenici ed interpretato ruoli in importanti film, non poteva che adeguarsi a questo epocale cambiamento, dando vita, il 17 Dicembre 2021, all'Accademia Teatrale Antinisca (www.accademiateatraleantinisca.com).
Ai corsi in presenza di Recitazione, Canto, Danza e Dizione, condotti da docenti altamente qualificati, si affianca il corso di formazione a distanza di Doppiaggio, curati da Master.D, un polo di riferimento che raggiunge più di 100.000 studenti all’anno tra Italia, Spagna e Portogallo e che ha formato già oltre 500.000 persone.
Ma l'Accademia Teatrale Antinisca, che ha come obiettivo principale il benessere delle persone, non si ferma a questo.
Difatti, vengono proposti programmi di Benessere psicofisico (www.psicoterapeuta-tivoli.com/il-programma-terapeutico-pbn) e percorsi di Crescita (www.psicoterapeuta-tivoli.com/il-sentiero).
Tutto questo, in un luogo magico e sicuro, nel quale ognuno può sviluppare il proprio talento esprimendosi in maniera autentica e libera, sentendo e dando ascolto ad ogni stato d'animo, condividendolo con gli altri.
I percorsi proposti dall'Accademia Antinisca nascono con l'intento di andare al di là di semplici corsi, poiché mettono al centro non solo l'aspirante artista, ma la Persona, e lo fanno in una maniera olistica, rivolgendosi al Suo Corpo, alla Sua Mente, alla Sua Anima e al Suo Intelletto.
Ciò che si sviluppa nei laboratori è finalizzato alla conoscenza del proprio Sé, attraverso la quale ognuno impara ad educare se stesso, la propria coscienza ed il proprio corpo.
Utilizzando l'integrazione tra il lavoro che l'allievo fa su se stesso e le varie tecniche utilizzate nei vari laboratori, orientate a promuovere l'integrazione psicofisica dell'individuo e sviluppare l'equilibrio emotivo e relazionale, si aprono enormi possibilità di crescita, oltre che di sviluppo e miglioramento della qualità della propria vita.
Nell'ottica di tale crescita individuale, si accompagna la Persona attraverso un percorso esperienziale corporeo, emotivo e creativo che attinge tanto alla Psicologia, grazie alle competenze professionali dei Docenti, accuratamente selezionati, quanto alle varie metodologie artistiche, frutto di decenni di esperienza di Palcoscenico degli stessi Docenti.
Doppiaggio